“È una vicenda grave raccogliamo l’allarme lanciato dalla Federazione nazionale della stampa e dall’Ordine nazionale dei giornalisti affinché si faccia chiarezza. Siamo di fronte allo sfregio del segreto professionale, della violazione della libertà di stampa garantita costituzionalmente. Chiediamo al Ministro di sapere quali iniziative intenda assumere al fine di acquisire ulteriori elementi su quanto accaduto; se intenda adottare iniziative per tutelare adeguatamente il lavoro dei giornalisti, la loro libertà inviolabile nell’esercizio della professione e alla luce degli elementi evidenziati come pensa di agire per impedire la compromissione delle fonti giornalistiche tutelate dal segreto professionale, qualora possano essere divulgate compromettendo il rapporto fiduciario alla base dell’attività giornalistica, supremo diritto costituzionale da tutelare nell’interesse dei cittadini”, affermano in una nota Sandro Ruotolo (Gruppo Misto), Tommaso Cerno (Pd), Primo Di Nicola (Movimento 5 Stelle).
CRONISTI INTERCETTATI – RUOTOLO, CERNO, DI NICOLA: “CARTABIA NE RISPONDA”
ASSALTO CGIL - SANDRO RUOTOLO: "BISOGNA MOBILITARSI CONTRO I FASCISTI. IL MINISTRO VENGA AL PIU' PRE...
ZAKI - RUOTOLO (GRUPPO MISTO): "QUAL È L'EQUILIBRIO GIUSTO CON L'EGITTO? CHE TIENE IN CARCERE ILLEGA...
AMMINISTRATIVE – DE PETRIS (LeU): “GLI ELETTORI PREMIANO IL CENTROSINISTRA CON IL M5S. È QUELLA LA S...