“Al grande senso di responsabilità dimostrato dai lavoratori accettando il protocollo che permetterà alle aziende di non sospendere la produzione deve corrispondere il massimo rigore da parte degli imprenditori e dello Stato. Le regole di sicurezza devono essere rispettate tutte e rigidamente. I controlli devono essere frequenti e meticolosi. La salute dei lavoratori deve essere davvero e non solo a parole la priorità principale. Se così non fosse il Paese non accetterebbe, giustamente, una divisione tra cittadini di serie a e serie b e verrebbe meno quella coesione sociale che in questa emergenza è più che mai di vitale importanza”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.
Argomenti Correlati:
LOTTA ALLA COCCINIGLIA - DE PETRIS (LEU): "INTERVENIRE CON URGENZA, DANNO AMBIENTALE E PERICOLO PER ...
GOVERNO – DE PETRIS (LeU): “ITALIA VIVA SEMPRE PIU' CINICA. NESSUN DIALOGO POSSIBILE CON CHI HA PROV...
CONSIGLIO EUROPEO - DE PETRIS (LeU): "È NECESSARIO E URGENTE CHE LA UE SI IMPEGNI PER LA SOSPENSIONE...