“Il blocco dei licenziamenti deve arrivare al 31 dicembre e deve riguardare tutte le aziende. E’ fondamentale evitare che gli effetti della crisi ricadano sui lavoratori e sulle fasce sociali più deboli e l’unico modo per offrire un riparo è garantire che nessuno possa essere licenziato. Applicare gli sgravi contributivi a tutte le aziende, incluse quelle che non hanno risentito della crisi, e allo steso tempo permettere i licenziamenti sarebbe tanto ingiusto quanto incomprensibile”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.
Argomenti Correlati:
MANOVRA - DE PETRIS (LeU): "I NOSTRI EMENDAMENTI SONO FINALIZZATI E CENTRATI SULL' ATTENZIONE PER L'...
SENATO - DE PETRIS E RUOTOLO (GRUPPO MISTO): "PERCHE' IL DL SICUREZZA E' STATO ASSEGNATO ANCHE ALLA ...
SEA WATCH - DE PETRIS (LeU): "ITALIA ED EUROPA NON POSSONO RESTARE SORDE. I PROFUGHI DEVONO SBARCARE...