“Le risorse oggi vanno allocate sulle rinnovabili, non sulle spese militari”, afferma la capigruppo di LeU al Senato Loredana De Petris introducendo al Senato il convegno su “Italia e Ue: Indipendenza energetica e sfida EcoDigital”.
“Dal 2014 c’è stato un rallentamento sulle rinnovabili e un contestuale aumento della dipendenza dal gas russo. Oggi si può dire che stiamo diversificando la dipendenza, affidandoci a Paesi certo non molto affidabili come Algeria e Libia. Non stiamo cercando di arrivare all’indipendenza energetica, possibile solo attraverso le rinnovabili. Questo è invece il momento di accelerare investendo sulla transizione green. Solo così si aiutano famiglie e imprese”.
Argomenti Correlati:
FRANCIA – DE PETRIS (LeU): “GLI ATTACCHI DELLA DESTRA ALLA MINISTRA LAMORGESE SONO IGNOBILI. E' DIFF...
ELEZIONI - DE PETRIS (LeU): "RIMETTERE IN DISCUSSIONE LE ALLEANZE A SINISTRA È IL FAVORE PiU' GRANDE...
CONTI PUBBLICI - ERRANI (ART.1) A TRIA: "SU DEFICIT ED EUROPA PAGHERANNO GLI ITALIANI IL CAOS DEL GO...