“Il rischio di un aumento del 50% del gas e del 25% dell’elettricità, senza interventi calmieranti del governo, non può lasciare spazio a dubbi. Quegli interventi devono essere fatti. Un simile aumento delle bollette metterebbe in ginocchio le famiglie e le aziende e moltiplicherebbe l’inflazione colpendo ancora le famiglie. Il governo non può e non deve permetterlo. Questa oggi è la prima urgenza insieme con la lotta contro la pandemia”, dichiara la capogruppo di LeU al Senato Loredana De Petris.
“La sola via per evitare shock e sbalzi di prezzi dell’energia simili è accelerare al massimo il percorso di riconversione verso le rinnovabili. Quello che l’Italia e l’Europa pagano oggi è proprio il ritardo nella transizione energetica. Di cosa c’è ancora bisogno per capire che bisogna smettere di parlare e iniziare ad agire?”, conclude la presidente De Petris.
ENERGIA – DE PETRIS (LeU): “IL GOVERNO DEVE INTERVENIRE SUBITO PER FRONTEGGIARE L’IMPENNATA DELLE BOLLETTE”
FASE 3 – DE PETRIS (LeU): “BENE IL PROLUNGAMENTO DELLA CASSA INTEGRAZIONE, MA ORA SI DEVE PROLUNGARE...
TRIVELLE. DE PETRIS (LEU): "GOVERNO SUBITO IN AULA SU PASTICCIO NUOVE CONCESSIONI, NON E' VERO CHE O...
AUTONOMIE - DE PETRIS (LeU): "LA LEGGE HA DI FATTO RILEVANZA COSTITUZIONALE. NO ALLE SCORCIATOIE"