“Draghi dovrebbe ritirare dimissioni che sono in realtà immotivate. Quella del M5S non era in tutta evidenza una sfiducia ma solo il voto contrario a un singolo e specifico provvedimento che non avrebbe dovuto essere inserito nel dl Aiuti. Era del resto già successo in passato, ad esempio sulla giustizia, che la maggioranza si dividesse su alcuni provvedimenti”, afferma la capogruppo di LeU al Senato Loredana De Petris.
“I problemi che governo e maggioranza hanno di fronte sono quelli del Paese, sono le emergenze reali: la perdita del potere d’acquisto dei salari, l’inflazione, la crisi energetica. l’urgenza di accelerare la transizione ecologica, la ripresa della pandemia. E’ confrontandosi su questi punti che il governo dovrebbe verificare la possibilità di proseguire in quest’ultimo scorcio di legislatura. Chiedere di modificare il perimetro della maggioranza come fanno Lega e FI è invece solo un espediente ipocrita usato di chi in realtà vuole solo la crisi e le elezioni in settembre ma non ha l’onestà per ammetterlo”, conclude la capogruppo di LeU.
GOVERNO – DE PETRIS (LeU): “DRAGHI DOVREBBE RITIRARE LE DIMISSIONI. DAL M5S NESSUNA SFIDUCIA”
GREEN PASS – DE PETRIS (LeU): “MANIFESTAZIONI SIANO PACIFICHE E RISPETTINO LA LEGGE. NON PIU' TOLLER...
QUIRINALE - DE PETRIS (LEU): "SVANITI I SOGNI DI BLITZ DEL CENTRODESTRA, ORA BISOGNA FARE SUL SERIO"
SEGRE – DE PETRIS (LeU): “MASSIMA SOLIDARIETA' ALLA SENATRICE A VITA. CONTRASTARE NON SOLO L'ANTISEM...