All Posts in Category: Notizie

ELEZIONI ROMA – DE PETRIS (LeU): “VITTORIA BELLA E IMPORTANTE DI GUALTIERI. SAPRA’ MIGLIORARE LA VITA DEI CITTADINI DELLA CAPITALE”

“Congratulazioni sentite al nuovo sindaco di Roma Roberto Gualtieri. La sua è una vittoria netta, bella e importante, che dà alla Capitale un sindaco serio e competente. Gualtieri saprà risollevare Roma dalla sua lunga crisi per realizzare una Capitale all’avanguardia, verde e giusta, in prima fila nella riconversione ecologica e nella lotta contro le diseguaglianze. Soprattutto siamo certi che il sindaco Gualtieri saprà rendere migliore la vita dei cittadini romani”, afferma la capogruppo di LeU al Senato Loredana De Petris.

Approfondisci

BALLOTTAGGI – DE PETRIS (LeU): “SI PROFILA LA VITTORIA NETTISSIMA DEL CENTROSINISTRA”

“I risultati degli exit poll registrano una vittoria nettissima, al di là di ogni previsione, del centrosinistra. A Roma lo scarto tra Gualtieri e Michetti è di moltissime lunghezze. A Torino, dove sino alla vigilia del primo turno il candidato della destra Damilano era considerato vincente, è invece ampiamente in vantaggio Lo Russo. Persino a Trieste, città che non era considerata contendibile alla destra, siamo invece di fronte a un testa a testa. Sommati ai risultati di due settimane fa, questi esiti dicono chiaramente che l’offerta politica del centrodestra non è stata ritenuta credibile dagli elettori, che hanno invece premiato la prospettiva di un nuovo centrosinistra unito e le esperienze di buona amministrazione”, afferma la capogruppo di LeU al Senato Loredana De Petris.

“Non sottovaluto il dato molto preoccupante dell’astensione. C’è una disaffezione e una sfiducia nei confronti della politica che mina la partecipazione democratica e lascia aperti spiragli alla demagogia populista e sovranista che, dopo aver imperversato per anni, appare oggi battuta ma non ancora sconfitta. Per recuperare quella sfiducia e per mettere in campo anche alle elezioni politiche un’offerta politica solida c’è una sola strada: muoversi risolutamente, anche a livello di amministrazioni comunali, verso gli obiettivi di una vera riconversione ecologica e di una lotta senza quartiere contro le diseguaglianze sociali”.

Approfondisci

MANIFESTAZIONE ROMA – DE PETRIS (LeU): “IN PIAZZA L’ITALIA MIGLIORE, DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA. ORA SI DEVE SCIOGLIERE FORZA NUOVA”

“Oggi a Roma è in piazza l’Italia migliore, quella democratica e antifascista, non solo per manifestare piena solidarietà alla Cgil dopo l’attacco squadrista di sabato scorso ma anche per dimostrare la forza e la determinazione della democrazia italiana”, afferma la capogruppo di LeU al Senato Loredana De Petris.

“La solidità della nostra democrazia non è certo minacciata da gruppetti neofascisti, ai quali tuttavia non può più essere permesso di attaccare le sedi istituzionali e cercare in ogni modo di provocare scontri, tensioni e violenze. I gruppi neofascisti, a partire da Forza Nuova, devono essere sciolti perché la loro stessa esistenza è una violazione delle leggi e del dettato costituzionale. Questo chiederanno di fare martedì in Parlamento le forze democratiche e antifasciste con le mozioni che chiedono lo scioglimento di Forza nuova e dei gruppi neofascisti”, conclude la presidente De Petris.

Approfondisci

LILIANA SEGRE – DE PETRIS (LeU): “INSULTI IGNOBILI E VERGOGNOSI. LA SUA TESTIMONANZA CONTRO IL RAZZISMO E L’ANTISEMITISMO È INSOPPORTABILE PER PERSONAGGI INFAMI”

“Gli insulti contro la senatrice a vita Liliana Segre nel corso della manifestazione No Pass di ieri a Bologna sono ignobili e disgustosi, coprono di vergogna chi li ha pronunciati. Voglio confermare tutto il mio affetto e tutta la mia solidarietà nei confronti di una donna, vittima della più atroce barbarie nazista, la cui testimonianza contro ogni forma di razzismo e di antisemitismo è evidentemente intollerabile per personaggi infami come quelli che l’hanno insultata ieri”, dichiara la capogruppo di LeU al Senato Loredana De Petris.

Approfondisci

GREEN PASS – DE PETRIS (LeU): “È LA SCELTA GIUSTA ED È STATA CAPITA DALLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI. MA È GIUSTO FARE IL POSSIBILE PER ABBASSARE LA TENSIONE”

“Il Green Pass obbligatorio per tutti i lavoratori è una scelta giusta, che il governo ha fatto nell’interesse della salute e della ripresa economica di tutto il Paese. La giornata di oggi dimostra che la stragrande maggioranza degli italiani lo ha capito. Bisogna proseguire su questa strada, senza farsi spaventare da una protesta che è stata molto amplificata e strumentalizzata in nome di precisi interessi politici di destra e a volte apertamente neofascisti”, afferma la capogruppo di LeU al Senato Loredana De Petris.

“Ciò non significa che si debba tirare diritto senza cercare il dialogo con quanti sono sinceramente e non strumentalmente impauriti dai vaccini o dalle regole del Green Pass. Bisogna al contrario moltiplicare le campagne di informazione per rassicurare quanti ancora diffidano di uno strumento come i vaccini, che ci ha invece salvato dal disastro sanitario ed economico. È anche giusto fare tutto il possibile, senza però intaccare la sostanza del Green Pass obbligatorio e senza caricare ulteriori costi sulle spalle della collettività, per abbassare ovunque la tensione”, conclude la presidente De Petris.

 

Approfondisci

LAVORO – DE PETRIS e RUOTOLO (LeU-ECOSOLIDALI): “INTERROGAZIONE PER CHIARIRE LE GRAVISSIME AGGRESSIONI CONTRO I LAVORATORI A PRATO”

“Con tutti i senatori di LeU-Ecosolidali abbiamo presentato un’interrogazione rivolta ai ministri del Lavoro, delle Politiche sociali e degli Interni in merito ai gravissimi fatti dell’11 ottobre a Prato. In quella data 10 lavoratori pakistani, nel corso di una manifestazione sostenuta dal Si-Cobas, sono stati aggrediti da uomini cinesi armati di mazze e bastoni. Sono stati feriti cinque lavoratori, uno dei quali gravemente”, dichiarano la capogruppo di LeU-Ecosolidali Loredana De Petris e il senatore di LeU-Ecosolidali Sandro Ruotolo.

“Non è la prima volta che si verificano episodi simili a Prato, dove da mesi sono in corso manifestazioni e proteste contro situazioni di grave irregolarità sul lavoro. È urgente che il governo chiarisca e punisca gli episodi dell’11 ottobre e intervenga per riparare le situazioni di irregolarità e insicurezza sul lavoro e garantire il pieno rispetto dei diritti costituzionali di tutti i lavoratori”.

Approfondisci

DL INCENDI – VIRGINIA LA MURA: “IL DECRETO CANCELLA LA NECESSARIA AUTONOMIA DELL’INGV”

“Il decreto Incendi rischia di ledere l’autonomia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sottoponendolo ad un controllo formale del Dipartimento di Protezione civile. A tal proposito ho presentato un emendamento per eliminare tale previsione”, così la senatrice in commissione Ambiente Virginia La Mura (SI). “Dopo gli incendi che hanno devastato l’Italia la scorsa estate è giusto rafforzare le azioni di prevenzione degli incendi boschivi e migliorare le capacità di lotta attiva agli incendi ed è questo lo scopo che deve avere il decreto, non certo quello di andare a impattare sull’autonomia scientifica delle attività dell’INGV, fondamentali tra l’altro per la valutazione dei rischi e della pericolosità delle aree boschive e degli interventi che si vogliono attuare. Per di più, l’articolo in questione modifica una precedente legge, la n. 106 di quest’anno, che aveva già modificato il rapporto tra l’INGV e il Dipartimento della protezione civile eliminando il regime di convenzione e introducendo quello di coordinamento. Perché tornare di nuovo indietro?”.

 

Approfondisci

ELEZIONI A ROMA, TELEAMBIENTE PROMUOVE UN INCONTRO SU TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE CON GUALTIERI AL BRANCACCIO

“Transizione Ecologica e Digitale: dialogo per una capitale smart” è il dibattito che TeleAmbiente promuove martedì 12 ottobre alle ore 19:30 al Palazzo Brancaccio, Viale del Monte Oppio 7, Roma, per costruire un dibattito tra ecologisti e il candidato sindaco Roberto Gualtieri.

“Abbiamo chiesto ad entrambi gli sfidanti un dialogo su temi concreti per il futuro Ecodigital della Capitale. Gualtieri ha già dato disponibilità. Anche il candidato di centrodestra ha assicurato disponibilità a rispondere alle nostre domande nei prossimi giorni”, afferma Stefano Zago, direttore responsabile TeleAmbiente e moderatore dell’incontro.

Parteciperanno al dibattito il prof. Alessandro Bianchi, la senatrice Loredana De Petris, Paolo Cento, Enrico Gasbarra, Alfonso Pecoraro Scanio.
Teleambiente crede nel progetto di transizione ecologica e digitale, sia a Roma che a livello nazionale. A questo obiettivo è finalizzato l’incontro del dibattito del 12 ottobre che coinvolgerà le diverse anime ecologiste che sono state presenti nel corso della campagna elettorale.

11/10/2021

Approfondisci

ASSALTO CGIL – DE PETRIS (LeU): “MOZIONE PER SCIOGLIERE FN E I GRUPPI FASCISTI. MELONI ESCA DALL’AMBIGUITA’, DICA DA CHE PARTE STA E VOTI DI CONSEGUENZA”

“Presenteremo subito la mozione per chiedere lo scioglimento di Forza Nuova e degli altri gruppi neofascisti. Dopo gli assalti squadristi di sabato e la delirante rivendicazione di Forza Nuova che promette di proseguire su quella strada non si può più essere tolleranti. Bisogna agire, far rispettare la Costituzione e le leggi, sciogliere i gruppi fascisti”, afferma la capogruppo di LeU al Senato Loredana De Petris.

“Anche FdI, se fosse onesta e coerente, dovrebbe votare a favore della mozione. Invece Giorgia Meloni prosegue con la tattica dell’ambiguità, senza mai nominare i fascisti perché sa che da quelle aree le arrivano voti ma fingendo di voler invece combattere la violenza per non inimicarsi altre fasce del suo elettorato. È ora che FdI esca da questa ambiguità e abbia il coraggio di dire apertamente da che parte sta, votando di conseguenza”, conclude la presidente De Petris.

Approfondisci

ASSALTO CGIL – DE PETRIS (LEU): “NON C’È PIU’ SPAZIO PER LA TOLLERANZA. FORZA NUOVA E TUTTI I GRUPPI NEOFASCISTI VANNO SCIOLTI”

“Le aggressioni squadriste di ieri e in particolare l’attacco alla sede della Cgil, che è un attacco all’intera democrazia, segnano un punto di non ritorno. Siamo di fronte a un salto di qualità molto pericoloso e che va fermato subito. Sappiamo quali sono i gruppi che sfruttano queste manifestazioni per scatenare violenze: è ora di fermarli. Forza nuova, i cui leader sono stati alla testa dell’assalto alla Cgil e sono stati per questo arrestati, è un gruppo fascista la cui stessa esistenza viola la legge e che deve essere sciolto al pari di tutti gli altri gruppetti neofascisti. Dopo i fatti di Roma non può più esserci spazio per nessuna tolleranza”, dichiara la capogruppo di LeU al Senato Loredana De Petris.

Approfondisci