All Posts in Category: Notizie

CONTE – DE PETRIS (LeU): “LA SUA LEADERSHIP DEL M5S È UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER L’INTERA COALIZIONE”

“La decisione di assumere la leadership del M5S da parte del presidente Conte è un’occasione per l’intera coalizione che ha sostenuto con lealtà il suo governo”, afferma la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

“La presenza di Conte permetterà al M5S di completare il percorso verso un’identità politica definita e solidamente collocata a sinistra, presupposto fondamentale per trasformare definitivamente quell’alleanza in una coalizione politica strategica e progettuale. Per l’intera coalizione, inoltre, la partecipazione con un ruolo così rilevante di Conte alla definizione del progetto politico comune sarà una garanzia di proseguire sulla strada che avevamo imboccato con il suo governo, verso un Paese diverso e più giusto”, conclude la presidente De Petris.

Approfondisci

SOSTEGNO ALLA PROPOSTA DI LEGGE ANTIFASCISTA DI INIZIATIVA POPOLARE DEL COMUNE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA – SANDRO RUOTOLO

Si chiama ‘Lacreme’, il brano che fa parte del prossimo album di Patrizio Trampetti, storico musicista e autore napoletano, membro della Nuova Compagnia di Canto Popolare. La canzone, in cui Sandro Ruotolo legge le Lettere dei condannati a morte della Resistenza, sostiene la raccolta delle firme alla proposta di legge Antifascista di iniziativa popolare contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti al fascismo e al nazismo promossa da Maurizio Verona, sindaco di Sant’Anna di Stazzema, il comune toscano in cui le truppe nazifasciste, il 12 agosto 1944, fucilarono 560 civili, tra i quali molte donne e bambini. A questa campagna hanno già aderito tra gli altri Liliana Segre, Roberto Benigni, Andrea Scanzi, Vauro, Maurizio De Giovanni e Sandro Ruotolo. “Il mondo dell’associazionismo, dell’antifascismo, della cultura, del volontariato, si stanno mobilitando a sostegno della proposta di legge”, commenta Maurizio Verona, “oggi più che mai è importante impegnarsi tutti assieme contro il fascismo e contro questi simboli che continuano ad essere ovunque. Serve una legge e serve subito.”

“Quando mi ha chiamato Jennà Romano per dirmi che Patrizio Trampetti aveva pensato a me per una sua canzone non volevo crederci – dice Sandro Ruotolo – mi aveva sentito leggere e interpretare alcune lettere di condannati a morte della Resistenza. Eravamo in pieno lockdown e l’anno scorso alla vigilia del 25 aprile con Jennà Romano e Lorenzo Cammisa realizzammo quel progetto. Sostenere questa proposta di legge è necessario, occorre introdurre e disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, anche con la produzione, vendita di oggetti, gadget e la loro diffusione tramite social network”.

Ecco il link del brano

https://youtu.be/3P1svHoFwy8

Approfondisci

CONTE – DE PETRIS (LeU): “ESEMPIO DI POLITICA NEL SENSO PIU’ ALTO. SPERO CONTRIBUISCA PRESTO AL RAFFORZAMENTO DELLA COALIZIONE”

La lectio magistralis del presidente Conte è stata un esempio di come si possa e si debba intendere la politica nel senso più alto del termine. E’ stata anche una giusta rivendicazione dei risultati positivi ottenuti dal suo governo nell’interesse del Paese e in particolare nel contrasto alla pandemia”, afferma la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

Spero che Conte torni presto a fornire il suo contributo prezioso al rafforzamento della coalizione che ha appoggiato sino all’ultimo il suo governo e alla definizione del progetto per il Paese che insieme avevamo iniziato a costruire”, conclude la presidente De Petris.

Approfondisci

ROMA – DE PETRIS (LeU): “IRRESPONSABILE LO SGOMBERO DELL’EX LAVANDERIA SANTA MARIA DELLA PIETA’. ZINGARETTI E RAGGI INTERVENGANO”

“Lo sgombero della ex Lavanderia del Santa Maria della Pietà è uno sbaglio e una decisione irresponsabile assunta dalla Asl Roma 1 e dal Municipio XIV. E’ necessario che prima di tutti il presidente Zingaretti e poi la sindaca Raggi intervengano e riprendano il dialogo con le associazioni della ex Lavanderia per garantire la prosecuzione delle attività, che in quasi vent’anni  hanno assunto un’importanza fondamentale sia sul piano sociale che su quello culturale”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

“Il piano di utilizzo dei padiglioni per uffici e reparti sanitari, sul quale si pronuncerà il Tar del Lazio il prossimo 11 maggio, è in contraddizione con gli obiettivi le previsioni e la logica della legge Basaglia. Il presidente Zingaretti e la sindaca Raggi devono quindi adoperarsi subito per evitare che si perda l’esperienza preziosa della ex Lavanderia”, conclude la presidente De Petris.

Approfondisci

COVID – DE PETRIS (LEU): “BENE SPERANZA, SOLO LA PIENA PARTECIPAZIONE PARLAMENTO PERMETTERA’ DI VINCERE QUESTA BATTAGLIA”

“E molto importante e positivo che nella sua informativa di questa mattina il Ministro Speranza abbia ribadito l’intenzione di voler operare a stretto e continuo contatto con il parlamento. Solo la piena partecipazione delle Camere alla gestione dell’emergenza Covid, permetterà infatti di vincere questa battaglia”. Lo ha dichiarato la senatrice di LeU Loredana De Petris, Presidente del gruppo Misto, che ha aggiunto:

“I dati comunicati dal Ministro dimostrano come sia impossibile oggi abbassare la guardia senza correre enormi rischi di una nuova e devastante ondata di pandemia. E’ evidente che bisogna mantenersi ancora in una posizione di estrema prudenza per evitare di ritrovarci, tra poche settimane, nelle condizioni in cui ci trovavamo prima di Natale”.

Approfondisci

FASCISMO – LETTERA DELLA SENATRICE A VITA LILIANA SEGRE AL SINDACO DI SAN’TANNA DI STAZZEMA SULLA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE CONTRO FASCISMO E NAZISMO

La senatrice a vita Liliana Segre ha inviato una lettera al Sindaco di Sant’Anna di Stazzema, città martire, per sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista.

Pur non ritenendo opportuno, in quanto parlamentare, firmare una proposta di legge popolare, la senatrice a vita augura che le firme necessarie vengano raccolte entro il prossimo 31 marzo e si impegna a vigilare affinché la proposta di legge venga discussa e approvata celermente in Parlamento.

La senatrice Segre esprime anche l’auspicio che vi sia una buona integrazione con le altre iniziative di lotta in corso contro i razzismi.

Approfondisci

FAMIGLIE – DRAGO (GRUPPO MISTO): “ASSEGNO UNICO, SOSTEGNO ANCHE ALLE FAMIGLIE A BASSO REDDITO E NUMEROSE: CHIEDO L’IMPEGNO DELLA MINISTRA BONETTI”

“Lancio un appello alla Ministra Bonetti chiedendole di prestare la massima attenzione a tutte le famiglie. Così come lei ha annunciato nel corso di una recente intervista, è corretto tutelare tutti i bambini, senza distinzione alcuna. L’attenzione per le famiglie Lgbt non deve far passare in secondo piano il grave e difficile momento di tanti nuclei esclusi da sostegni come quello previsto dal ddl Delrio. Occorre allargare le maglie ed estendere i sostegni alle famiglie non rientranti nei parametri previsti dal disegno di legge delega in questione, comprese le famiglie numerose. Se di Governo di unità nazionale trattasi, impariamo ad ascoltare tutte le campane, solo così la sinfonia potrà essere ricca di sfumature.” La senatrice Tiziana Drago è così  intervenuta sul dibattito relativo all’assegno universale destinato alle famiglie chiedendo l’estensione alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche.

Approfondisci

CONGO – DE PETRIS (LeU): “CORDOGLIO PER LA BARBARA UCCISIONE DELL’AMBASCIATORE ATTANASIO E DEL CARABINIERE IACOVACCI”

 

“Esprimo a nome mio e del gruppo Misto del Senato il più profondo cordoglio per la barbara uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci. Ci stringiamo intorno alle famiglie di queste due giovani vittime e chiediamo al ministero degli Esteri che si adoperi con ogni mezzo per fare piena luce su questa tragedia”, afferma la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

Approfondisci

GOVERNO – DE PETRIS (LeU): “SI DEVE COINVOLGERE IL PARLAMENTO E LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE NELLA RICONVERSIONE ECOLOGICA”

Ottenuta la fiducia il governo deve mettersi subito al lavoro per garantire sostegno e ristoro a chi è stato e continua a essere colpito duramente dalla crisi. Questa è la priorità assoluta e non si può perdere un attimo”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

Il governo dovrà anche operare con massima rapidità per trasformare in fatti gli impegni del presidente del consiglio sulla riconversione ecologica. E’ un’impresa di portata storica che non può limitarsi alla pur immensa area della riconversione produttiva. Bisogna modificare l’intero modello di sviluppo, puntare sull’economia circolare, modificare un’intera cultura per intervenire sulla mentalità e le abitudini. Una simile impresa può essere compiuta solo rendendo il Parlamento protagonista alla pari con il governo. Non solo tenendolo informato ma coinvolgendolo in ogni passo e in ogni decisione. Così come devono essere coinvolte direttamente tutte le associazioni ambientaliste, che padroneggiano una quantità di competenze ed esperienze indispensabili”.

Approfondisci

SEGRE – DE PETRIS (LeU): “MASSIMA SOLIDARIETA’ ALLA SENATRICE A VITA. CONTRASTARE NON SOLO L’ANTISEMITISMO MA ANCHE LA CULTURA DEL RANCORE E DEL RISENTIMENTO”

Esprimo la massima e più affettuosa solidarietà alla senatrice a vita Liliana Segre, reduce dagli orrori di Auschwitz, testimone della peggior barbarie della storia europea, fatta oggetto di commenti ignobili sui social per essersi vaccinata questa mattina all’ospedale Fatebenefratelli. Dobbiamo stare in guardia non solo contro le correnti profonde di fascismo e antisemitismo che percorrono il Paese ma anche contro una cultura generale del rancore, del risentimento e dell’odio che diventa ancora più pericolosa in un momento di crisi come questo. E’ una intera sottocultura che si allarga e che dobbiamo contrastare senza mai sottovalutarla”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

Approfondisci