All Posts Tagged: Leu

ANTISEMITISMO – DE PETRIS (LEU): “ANCORA IGNOBILI SCRITTE. NON ABBASSARE LA GUARDIA E TENERE SEMPRE VIVA LA MEMORIA”

 

“Le ignobili scritte antisemite, comparse ieri sul muro di un palazzo in corso Casale a Torino, costituiscono l’ennesima prova che non si deve mai abbassare la guardia nei confronti dei pregiudizi razzisti, antisemiti e degli odiatori seriali.  Alla signora ebrea, figlia di una partigiana, vittima di questo atto vile va tutta la mia solidarietà. Per non ripetere gli errori del passato bisogna continuare a tenere viva la memoria con le preziose testimonianze di quanto accaduto negli anni più bui della storia, così come sta facendo la senatrice a vita Liliana Segre”.  Lo ha dichiarato la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

Approfondisci

GIORNO DELLA MEMORIA – DE PETRIS (LeU): “L’ITALIA MIGLIORE SAPRA’ RESPINGERE I RIGURGITI DI ODIO, RAZZISMO E ANTISEMITISMO”

“Quest’anno la celebrazione del Giorno della Memoria è più che mai importante ed è fondamentale che non si riduca a una sterile liturgia. Ricordare l’orrore della Shoah significa oggi combattere e respingere i rigurgiti di odio, razzismo e antisemitismo che tornano ad affacciarsi troppo spesso. Ma l’Italia migliore saprà respingerli”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

Approfondisci

EMILIA – DE PETRIS (LeU): “VITTORIA DEL BUON GOVERNO E DELLO SPIRITO UNITARIO CONTRO LA PROPAGANDA D’ODIO”

“La vittoria nettissima di Bonaccini in Emilia è la vittoria del buon governo, della partecipazione popolare e dello spirito unitario di una coalizione ampia. Sconfitta è invece la propaganda fondata su odio e paura della Lega”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

“Salvini ha tentato la spallata contro il governo, trasformando le elezioni regionali in un referendum su se stesso. Ha perso. Il governo ne esce rafforzato e può ora rilanciare con politiche innovative e coraggiose sui fronti dell’occupazione, guardando ai giovani e al sud, e di una vera rivoluzione verde. Sconfiggere la destra in tutto il Paese, se si mettono in opera queste politiche, è del tutto possibile”.

Approfondisci

ANTISEMITISMO – DE PETRIS (LeU): “LA SCRITTA OSCENA A MONDOVI’ E’ ANCHE IL FRUTTO DELLA DIFFUSIONE DELL’ODIO”

“L’oscena scritta antisemita sulla porta di casa del figlio di un’ex partigiana ebrea deportata, a Mondovì, è l’ennesimo segnale di una situazione che è già oltre il livello di guardia e che va peggiorando. Dovrebbe essere responsabilità di tutte le forze politiche fermare questa ondata di odio e rancore che si traduce poi in razzismo e antisemitismo. Invece troppo spesso c’è chi soffia su questi sentimenti senza preoccuparsi delle conseguenze devastanti che si vanno producendo. Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza al figlio della partigiana ebrea Lidia Beccaria Rolfi”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

Approfondisci

REGIONALI – DE PETRIS (LEU): “SALVINI E’ RAZZISTA. CITOFONI PIUTTOSTO ALLA ‘NDRANGHETA”

“Dopo l’oscena sceneggiata razzista di ieri, mi aspetto che adesso Salvini mostri un po’ di vero coraggio e si attacchi al citofono anche di qualche pezzo da novanta delle ‘ndrine in Calabria. Mi permetto di ricordargli che si vota anche lì e che può facilmente raccogliere informazioni precise e dettagliate, invece di chiacchiere per sentito dire, su chi spaccia tonnellate di droga”, afferma la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

“Quel che è successo a Bologna è davvero gravissimo. Non solo perché è inconcepibile che un leader politico si permetta di accusare pubblicamente qualcuno solo sulla base della nazione di provenienza o dell’etnia, ma anche perché lo ha potuto fare di fronte alle telecamere compiacenti dei media e scortato dalle forze dell’ordine. E’ evidente che questa deriva deve essere fermata una volta per tutte”.

Approfondisci

GREGORETTI – DE PETRIS (LeU): “SE SALVINI HA CAMBIATO IDEA SI IMPEGNI A VOTARE PER L’AUTORIZZAZIONE ANCHE IN AULA”

“Abbiamo deciso di non partecipare ai lavori della Giunta per le autorizzazioni perché è inaccettabile piegare le istituzioni a uso strumentale ed elettoralistico come vogliono fare la Lega e la destra”, afferma la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

“Mi auguro che Salvini non voglia insistere in una pagliacciata che umilia le istituzioni, giocando sul voto della Lega in Giunta. Se ha cambiato idea e ha deciso di smettere di scappare dai processi deve impegnarsi a votare per l’autorizzazione anche in aula, dopo le elezioni del 26 gennaio. In caso contrario sarà evidente a tutti l’assoluta assenza di serietà che continua a distinguere il leader della Lega”.

Approfondisci

GREGORETTI – DE PETRIS (LeU): “E’ GRAVE CHE LA PRESIDENTE CASELLATI SIA VENUTA MENO ALLA SUA TERZIETA'”

 

“E’ difficile non rimanere sbigottiti di fronte alle giravolte dell’opposizione che prima chiede e ottiene all’unanimità che sia chiarito il carattere perentorio della decisione della giunta per le autorizzazioni entro 30 giorni dalla richiesta e un secondo dopo pretende di derogare da quanto appena stabilito. E’ quindi particolarmente grave che la presidente del Senato sia venuta meno alla sua terzietà, che è fondamentale in un ruolo di garanzia come il suo, per consentire con il suo voto questa incredibile forzatura”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

” E’ doveroso chiarire che l’integrazione della giunta per il regolamento con due nuovi ingressi non è stata una generosa concessione, come cerca di far credere l’opposizione. In tutte le legislature e con qualsiasi maggioranza si è sempre cercato di fare in modo che la composizione della giunta per il regolamento rispecchiasse quella dell’aula. Infatti avevamo chiesto più volte l’integrazione da ben prima di questa vicenda”.

Approfondisci

LEGGE ELETTORALE – DE PETRIS (LEU): “LA CONSULTA CI HA DATO RAGIONE, SIAMO DEL TUTTO SODDISFATTI”

“Siamo sempre stati convinti che al quesito della Lega sulla legge elettorale mancassero i necessari requisiti di costituzionalità. Per questo, come gruppo di LeU alla Camera, ci eravamo costituiti come parte di fronte alla Consulta. La Corte costituzionale ci ha dato pienamente ragione. Siamo quindi del tutto soddisfatti per la sentenza di oggi”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto e nuovo membro in Giunta per il Regolamento.

Approfondisci

IRAN – DE PETRIS (LeU): “DA SALVINI PAROLE IRRESPONSABILI. L’ITALIA E L’UE AGISCANO PER EVITARE IL CONFLITTO”

La sconsiderata azione americana a Baghdad e la decisione di Erdogan di inviare truppe in Libia stanno creando una situazione di massimo pericolo in una zona del mondo che ci riguarda in tutti i sensi da vicino. In una situazione così minacciosa e delicata solo un irresponsabile totale poteva usare toni come quelli adoperati da Matteo Salvini”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

L’Italia, al contrario di quel che vagheggia il leader leghista, deve agire in strettissima sintonia con l’Europa e adoperarsi con tutti i mezzi perché la situazione non degeneri in un conflitto sanguinoso. Sin qui la Ue non è stata in grado di fare la parte che le sarebbe spettata in Libia. Ora deve muoversi compatta per evitare il peggio sia in Iran e Iraq che in Libia. L’Italia, anche in virtù dei rapporti che ha saputo costruire con l’Iran, può svolgere un’azione molto importante in questo senso”, conclude la presidente De Petris.

Approfondisci

NEOFASCISMO – DE PETRIS (LeU): “L’AGGRESSIONE CONTRO SCOTTO E’ GRAVISSIMA. MASSIMA E AFFETTUOSA SOLIDARIETA'”

 

L’aggressione subita dall’ex parlamentare Arturo Scotto e dalla sua famiglia a Venezia, a opera di un gruppo di neofascisti antisemiti, è un fatto gravissimo. Si sta diffondendo un clima pesante e minaccioso che va affrontato con decisione. A Scotto, a sua moglie e al ragazzo che ha tentato di intervenire in difesa degli aggrediti va tutta la mia più affettuosa solidarietà”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.

Approfondisci