“La percezione c’è, ma il problema è far emergere la corruzione. Rimane il problema etico del Paese. Il mio appello all’etica negli ultimi anni è sempre rimasto inascoltato”. Lo ha affermato Pietro Grasso, oggi a Torino, intervenendo all’incontro ‘La normativa anticorruzione e il sistema penale’ organizzato dall’avvocato Alessandro Parrotta alla caserma dei Carabinieri Cernaia. “L’etica rimane l’unica possibilità di salvezza dalla corruzione per questo Paese. L’interesse a combattere la corruzione è collettivo, non del singolo cittadino, perché la parte offesa é l’intera comunità. La corruzione è spesso sistemica, è un sistema circolare che rende difficili le indagini. Il problema è farla emergere, mancano i dati. Bisogna cominciare a colpire anche i reati spia della corruzione, come i reati fiscali. Abbiamo una legislazione al massimo di quello che si può avere, ma il problema è etico” .
CORRUZIONE – GRASSO: “COMBATTERLA CON L’ETICA E’ L’UNICA SALVEZZA PER IL PAESE”
COVID - DE PETRIS (LeU): "IL PARLAMENTO DELL'UE SI È SCHIERATO PER LA SOSPENSIONE DEI BREVETTI. LA C...
IUS SOLI - DE PETRIS (LeU): "CITTADINANZA E' DIRITTO E NON PREMIO. FAREMO TUTTO IL POSSIBILE PERCHE'...
STRAGE VIA D'AMELIO - RUOTOLO (GRUPPO MISTO): "NON FU SOLO LA MAFIA A TENTARE IL COLPO DI STATO"