“L’Unione europea ha bisogno di cambiare. Bisogna superare la stagione del Fiscal Compact e del rigore e il pacchetto Mes-Bilancio-Unione bancaria deve andare in quella direzione. I criteri con i quali si valuta la sostenibilità del debito, in questa riforma del Mes, non invertono ancora quell’indirizzo. Bisogna quindi continuare a trattare per superare preoccupazioni espresse da molti e non solo da noi in quell’ottica di pacchetto di cui ha parlato il premier Conte. Siamo certi che il governo metterà in opera tutte le sue energie per modificare e migliorare il Trattato. Poi il Parlamento valuterà e deciderà”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.
Argomenti Correlati:
COLOMBIA - PARLAMENTARI ITALIANI: "TRIBUNALE INTERNAZIONALE APRA UN PROCEDIMENTO PENALE CONTRO IL GO...
DL SEMPLIFICAZIONI – DE PETRIS (LeU): “PASSI AVANTI CON LO STRALCIO DEL CONDONO MA SONO ANCORA NUMER...
GENOVA 2001 - DE PETRIS (LeU): "FERITA ANCORA APERTA. LA CATENA DI COMANDO RESPONSABILE DI QUELLO SC...