“L’Unione europea ha bisogno di cambiare. Bisogna superare la stagione del Fiscal Compact e del rigore e il pacchetto Mes-Bilancio-Unione bancaria deve andare in quella direzione. I criteri con i quali si valuta la sostenibilità del debito, in questa riforma del Mes, non invertono ancora quell’indirizzo. Bisogna quindi continuare a trattare per superare preoccupazioni espresse da molti e non solo da noi in quell’ottica di pacchetto di cui ha parlato il premier Conte. Siamo certi che il governo metterà in opera tutte le sue energie per modificare e migliorare il Trattato. Poi il Parlamento valuterà e deciderà”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.
Argomenti Correlati:
UE - DE PETRIS (LeU): "CONTE RETICENTE. PER IMPEDIRE PROCEDURA SERVONO PROPOSTE CONCRETE E CREDIBILI...
AMBIENTE – DE PETRIS (LeU): “LA PROPOSTA DEL RITORNO AL NUCLEARE DI SALVINI È UNA BOUTADE DA 'SCHERZ...
CACCIA - DE PETRIS (LEU): "BOCCIATO L'EMENDAMENTO A TUTELA DEGLI ANIMALI CHE FUGGONO DAGLI INCENDI. ...