“L’iniziativa di Draghi con la telefonata a Putin è una mossa che va finalmente nella giusta direzione, quella che indichiamo sin dall’inizio di questa tragedia: cercare strenuamente spazi di dialogo e trattativa”, afferma la capogruppo di LeU al Senato Loredana De Petris.
“Oggi la minaccia più grave è rappresentata dal rischio di una carestia che sta per abbattersi su decine di milioni di esseri umani e che anzi, come ha giustamente segnalato Draghi, in alcuni Paesi dell’Africa è già una tremenda realtà. Sbloccare le navi con i carichi di grano non è un’urgenza tra le tante ma la prima e assoluta emergenza. Dobbiamo sperare tutti, oggi, che l’iniziativa italiana abbia successo e che Russia e Ucraina trovino un’intesa per consentire alle navi di partire prima che si compia una catastrofe umanitaria senza precedenti. E tutti dobbiamo adoperarci prima di tutto per questo obiettivo”, conclude la presidente De Petris.
UCRAINA – DE PETRIS (LeU): “L’INIZIATIVA DI DRAGHI È MOLTO GIUSTA. EVITARE LA CARESTIA È LA PRIMA EMERGENZA”
LEGGE ELETTORALE - DE PETRIS (LeU): "VERO PROPORZIONALE OBBLIGATORIO PER GARANTIRE RAPPRESENTANZA CO...
COVID-19 - RUOTOLO E SIANI: " NON C'E' PIU' TEMPO DA PERDERE. NAPOLI E LA CAMPANIA VANNO MESSE IN SI...
LEGA – DE PETRIS (LeU): “QUESTO GOVERNO È NATO PER FARE LE RIFORME NEI TEMPI CONCORDATI CON L'UE. SE...