
“E’ molto triste che quasi 80 anni dopo la Shoah una vittima di quella atroce barbarie come Liliana Segre sia costretta a essere scortata. Una simile vergogna impone a tutti noi di reagire, fronteggiando e battendo questa cultura dell’odio e della discriminazione che sta risorgendo in Italia e in Europa”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.
“Voglio dire a Liliana Segre, con grande e sincero affetto, che non è sola. Con lei, al suo fianco, ci sono milioni e milioni di italiani che non permetteranno all’antisemitismo e al razzismo di imporsi di nuovo”, conclude la presidente De Petris.
Argomenti Correlati:
SANITA' - ERRANI (MISTO-LEU-ECOSOLIDALI): "INTERVENIRE SUBITO SUL PERSONALE E SUL FINANZIAMENTO"
GIORNATA DELLA TERRA – DE PETRIS (LeU): “LA CRISI CLIMATICA E AMBIENTALE RESTA L'EMERGENZA PIU' GRAV...
ABUSI EDILIZI - DE PETRIS (LeU): "GRAVE CHE IL MINISTERO DEGLI INTERNI AZZERI CON LA SUA INTERPRETAZ...