“E’ molto triste che quasi 80 anni dopo la Shoah una vittima di quella atroce barbarie come Liliana Segre sia costretta a essere scortata. Una simile vergogna impone a tutti noi di reagire, fronteggiando e battendo questa cultura dell’odio e della discriminazione che sta risorgendo in Italia e in Europa”, dichiara la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.
“Voglio dire a Liliana Segre, con grande e sincero affetto, che non è sola. Con lei, al suo fianco, ci sono milioni e milioni di italiani che non permetteranno all’antisemitismo e al razzismo di imporsi di nuovo”, conclude la presidente De Petris.
Argomenti Correlati:
UCRAINA - DE PETRIS (LeU): "ADERISCO ALLA FIACCOLATA DI DOMANI A ROMA. LA CRISI DEVE ESSERE AFFRONTA...
MANIFESTAZIONE ROMA - DE PETRIS (LeU): “QUESTA NON È UNA PROTESTA MA È SQUADRISMO. È ORA CHE IL GOVE...
INPS – DE PETRIS (LeU): “E' PARADOSSALE CHE PROPRIO LA LEGA CHIEDA LE DIMISSIONI DI TRIDICO. ORA E' ...