“Il Sid deve ritornare a essere uno strumento di supporto efficiente alla gestione dei beni demaniali marittimi. A questo scopo ho proposto che nello stato di previsione del Mims venga istituito un fondo ad hoc: 500 mila euro per il biennio 2022-2023 per standardizzare e semplificare i processi di caricamento delle informazioni relative ai canoni di concessione, favorendo anche un processo automatico di riscossione, e 500 mila euro annui, a partire da quello in corso, per l’inserimento dei dati relativi alle caratteristiche geomorfologiche della spiaggia e delle sue componenti biologiche ai fini della sua gestione integrata e sostenibile sia per scopi turistici che di protezione della biodiversità, insieme a un altro obiettivo, ossia quello di garantire la disponibilità di personale adeguatamente formato per la gestione e manutenzione del SID e per il caricamento dei dati”. Così la senatrice del gruppo Misto, Virginia La Mura, spiega il contenuto del suo sub-emendamento all’art. 2-ter proposto dal Governo nell’ambito del ddl Concorrenza.
CONCORRENZA – LA MURA (GRUPPO MISTO): “ISTITUIRE UN FONDO MIMS PER IMPLEMENTARE IL SISTEMA INFORMATIVO DEL DEMANIO MARITTIMO”
COVID - DE PETRIS (LeU): "DI FRONTE ALLO SFACELO DELLA SANITA' IN LOMBARDIA È URGENTE UN COMMISSARIO...
ROMA - DE PETRIS (LeU): "IRRESPONSABILE LO SGOMBERO DELL'EX LAVANDERIA SANTA MARIA DELLA PIETA'. ZIN...
RECOVERY PLAN - DE PETRIS (LeU): "COINVOLGERE IL PARLAMENTO NELLA PREPARAZIONE. E' UTILE IL DIBATTIT...