“Il caso del sottosegretario Siri e delle sue dimissioni è ormai diventato una presa in giro intollerabile. Il problema non è la corruzione o l’ombra di infiltrazioni mafiose nel governo. E’ solo trovare un cavillo per fare contenti entrambi i soci della maggioranza. Questo e solo questo è oggi il problema del presidente Conte, l’ostacolo che gli impedisce di chiarire la situazione. Ma per questa via a perdere la faccia e la dignità, per salvare gli interessi della Lega e del M5S, sono purtroppo le istituzioni e la loro credibilità. E’ ora che Conte smetta di barcamenarsi come un equilibrista e si decida a comportarsi come un presidente del Consiglio”, afferma la senatrice di LeU Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto.
Argomenti Correlati:
ELEZIONI – DE PETRIS (LeU): “LA VERITA' È CHE AL 5S NON SI PERDONA L'AVER EVOCATO LO STOP ALLE ARMI ...
COVID - LA MURA E NUGNES: "CONCEDERE L'USO DEI MEZZI DI TRASPORTO AI CITTADINI CON TEST ANTIGENICO"
AMBIENTE – SENATRICE NUGNES (GRUPPO MISTO) : “SODDISFAZIONE PER RISOLUZIONE NITRATI APPROVATA ALL'UN...